WEBINAR: LICENZIAMENTI INDIVIDUALI, COLLETTIVI E SUCCESSIONI NEGLI APPALTI

Evento organizzato da AGI – AVVOCATI GIUSLAVORISTI ITALIANI Sezione Toscana e Ordine degli Avvocati di Massa Carrara

L’incontro si svolgerà in modalità telematica tramite l’accesso diretto al link contenuto nella Locandina da scaricare qui 👈

L’evento è stato accreditato con il riconoscimento di n.2 crediti formativi dall’Ordine degli Avvocati di Massa Carrara

 

CASSA FORENSE: CONTRIBUTI PER LA RIORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO LEGALE

Si segnala che la Cassa Forense ha pubblicato due bandi  per l’assegnazione di contributi per la riorganizzazione dello studio legale: Bando 8/2023 persone fisiche e Bando 9/2023 persone giuridiche.

Il contributo, pari al 50% della spesa complessiva, al netto dell’IVA, sostenuta nel periodo dal 1° settembre 2023 al 30 novembre 2023, non può essere inferiore a € 750,00 e superiore a € 5.000,00.

Termine di scadenza per l’invio della domanda: 30/11/2023

RINVIO DELL’EVENTO : L’ARTE DEL DIFENDERE – L’AVVOCATO PENALISTA TRA STORIA, TECNICA E DEONTOLOGIA

Si comunica che  a causa di un impedimento dei relatori, il terzo incontro del ciclo “l’Arte del difendere”, dedicato alla presentazione del libro “Ispezione della terribilità. Leonardo Sciascia e la giustizia”, programmato per lunedì 18 dicembre 2023, alle ore 15, presso la sala multimediale di Tele Liguria Sud sarà rinviato ad altra data.

CONVEGNI DI STUDIO IN RICORDO DELL’AVVOCATO

FRANCESCO PAOLO BARBANENTE

 

Presentazione del libro “Ispezioni della terribilità. Leonardo Sciascia e la giustizia

_______________

Sala Multimediale Tele Liguria Sud Piazzale Papa Giovanni XXIII – La Spezia

Scarica Locandina

CASSA FORENSE: BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA FREQUENZA DI CORSI DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Si comunica che il 27 luglio 2023 è stato pubblicato sul sito della Cassa Forense il bando n. 5/2023 per l’assegnazione di contributi per la frequenza di corsi di alta formazione professionale, con termine di scadenza per l’invio della domanda al 18/1/2024.

L’importo del contributo è pari al 50% della spesa documentata, al netto di IVA, per la frequenza di un unico master/corso/scuola di specializzazione o perfezionamento di durata non inferiore a 30 ore, concluso nell’anno 2023.
Il contributo erogato non può essere superiore a € 5.000,00

bando-n-5-2023-corsi-alta-formazione