OCF proclama lo stato di agitazione per la paralisi dei procedimenti davanti ai Giudici di Pace

L’Organismo Congressuale  Forense ha proclamato lo stato di agitazione per le gravi problematiche che affliggono gli uffici del Giudice di Pace.

L’organismo ha inoltrato la richiesta di interventi urgenti al Governo e al CSM per risolvere le gravi carenze che affliggono l’organo giurisdizionale, emerse anche dal monitoraggio effettuato recentemente, al quale si rinvia.

OCF Proclamazione stato di agitazione

https://www.organismocongressualeforense.news/comunicati-stampa/giudici-di-pace-in-emergenza-presentati-i-dati-del-monitoraggio-ocf/

 

CORSO DI FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE

Il Dipartimento Europrogettazione della Fondazione AIGA “Tommaso Bucciarelli” presenta il corso di alta formazione in:

🔹𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄🔸

📌Il corso sarà suddiviso in due moduli:
1) Europrogettazione – gli strumenti del progettista
2) Europrogettazione – le opportunità per l’avvocato.

Costi: 250€ (150€ Modulo 1; 100€ Modulo 2) oltre IVA, per i soci AIGA;  350€ (200€ Modulo 1; 150€ Modulo 2) oltre IVA, non associati
Ciascun modulo può essere acquistato separatamente.

🖋 Per iscriversi cliccare sul seguente link: https://www.fondazioneaiga.it/corsi/tutti-i-corsi/2024/europrogettazione
📩 Per informazioni contattare dipart.europrogettazione@gmail.com

Evento in fase di accreditamento per n. 11 crediti formativi per il Modulo I e n. 9 crediti formativi per il Modulo II.

Scarica Locandina

 

OPERATIVA LA PIATTAFORMA DIGITALE UNIFICATA PER L’AVVOCATURA (PDUA)

Dalle ore 13 di oggi 18 Luglio 2024 è operativa la piattaforma digitale gratuita realizzata dalla Cassa Forense (PDUA).  Si tratta di una piattaforma digitale che rende fruibili molti servizi utili per gli avvocati, primo fra tutti il punto di accesso per il deposito  e la consultazione dei fascicoli telematici (civile, penale, amministrativo, tributario, giudice di pace).

Per accreditarsi, la prima volta occorre entrare nella propria posizione personale attraverso il sito del Cassa Forense, e seguire la procedura indicata nella sezione dedicata. Tale modalità di autenticazione è necessaria solo per il primo accesso.

Di seguito il tutorial  https://youtu.be/6FNKuXGoC1Q

 

CASSA FORENSE- BANDO PER EROGAZIONE PRESTITI – PRENOTAZIONE COLLOQUIO CON DELEGATO

Anche per l’anno 2024 Cassa Forense ha indetto un bando per l’erogazione di prestiti, per un importo da € 5.000,00 ad € 15.000,00 con rimborsabilità fino a 5 anni, in favore dei giovani avvocati infratrentacinquenni, iscritti alla Cassa.

Tale iniziativa è volta a facilitare l’accesso dei giovani avvocati, nei primi anni di esercizio dell’attività professionale, al mercato del credito, al fine di poter far fronte alle spese di avviamento dello studio professionale.

Fermo restando che la delibera di ammissione all’erogazione del prestito è demandata all’insindacabile giudizio della Banca Popolare di Sondrio, l’intervento dell’Ente consentirà l’abbattimento al 100% degli interessi passivi, che verranno versati dalla Cassa all’Istituto di credito, fino ad esaurimento dell’importo stanziato per l’anno 2024, pari ad € 1.000.000,00.

Cassa Forense fornirà, inoltre, per gli iscritti con reddito professionale inferiore ad € 10.000,00, apposita garanzia fideiussoria per l’accesso al credito stesso, fino ad esaurimento dell’importo a tal fine stanziato pari ad € 2.500.000,00.

Sul sito internet della Cassa, nell’area dedicata ai Bandi Assistenza è pubblicato il bando prestiti under 35, mentre la relativa domanda dovrà essere inoltrata esclusivamente l’apposita procedura on-line presente nell’area personale del sito internet della Cassa www.cassaforense.it entro il 31 ottobre 2024.

Per ogni ulteriore informazione è a disposizione il call center della Cassa al n. 06/51435340, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 19,00 ed il sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00.

Vi segnaliamo infine che il delegato di Cassa Forense, Avv. Federico Cinquegrana, sarà a disposizione presso la nostra Sala Avvocati la mattina di mercoledì 24 luglio prossimo.

Chiunque fosse interessato potrà contattare la segreteria per concordare l’orario del colloquio