Genova, 30 maggio 2025 Via XII Ottobre 3 piano 2°
Categoria: Notizie
Reading tratto da “NARCISISMO MORTALE”
21 MAGGIO 2025 ORE 17,45 – Confindustria La Spezia
Evento accreditato con 1 punto i materia non obbligatoria
Il Collegato Lavoro (L. 203/2024): Alcune questioni risolte e molte nuove criticità
Venerdì 23 maggio 2025, ore 14:30
Sala Marmori, Camera di Commercio della Spezia
Evento organizzato da :
Ordine Avvocati della Spezia
Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro
AGI – associazione Giuslavoristi Italiani sez. Liguria
Camera Civile della Spezia.
Per gli Avvocati l’evento è accreditato con 3 punti in materia non obbligatoria
Nuovo sistema di gestione delle spese di giustizia “SPEDIGIUS”
Considerato l’avvio del nuovo sistema di gestione delle spese di giustizia denominato “Spedigius”, si allega una breve nota contenente le istruzioni operative per l’utilizzo del nuovo programma
Le novità portate dal D. Lgs. 33/2025 T.U. in materia di versamenti e riscossione
“Le novità portate dal D. Lgs. 33/2025 T.U. in materia di versamenti e riscossione”
Giornata di studio organizzata dalla Scuola Specialistica degli Studi Giuridici Economici e Sociali, con il patrocinio dell’Università degli Studi N. Cusano Roma e della rivista on line “Accademia Tributaria”
16 Maggio 2025, ore 9.30
Hotel Europa
Lerici (SP), via Carpanini, 1
Consulenza del Delegato di Cassa Forense
Si informano i Colleghi che nel corso della mattina di mercoledì 14 maggio prossimo, l’Avv. Federico Cinquegrana, Delegato di Cassa Forense per il nostro distretto, sarà a disposizione, presso la Sala Avvocati sita al primo piano del Palazzo di Giustizia, al fine di garantire un servizio di informazione e assistenza a beneficio degli iscritti.
Chiunque fosse interessato potrà contattare la segreteria dell’Ordine.
PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO UNIFICATO E DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO : LA CIRCOLARE MINISTERIALE 24/04/2025
Si segnala la circolare del Ministero della Giustizia che autorizza che gli uffici giudiziari a procedere all’iscrizione a ruolo dei procedimenti civili nel caso in cui il Consiglio dell’Ordine non abbia ancora deliberato sull’ammissione al patrocinio e ne indica le modalità.
L’avvocato dovrà allegare l’istanza di ammissione regolarmente depositata e protocollata dal competente Consiglio dell’ordine degli avvocati; la cancelleria dovrà comunque procedere all’apertura di un foglio notizie e, nel caso in cui l’istanza venga rigettata e non confermata dal magistrato, procedere alla riscossione di tutte le spese annotate.
OCC: CHIUSURA DELLA SEGRETERIA DAL 22 APRILE AL 3 MAGGIO
Si comunica che la Segreteria dell’OCC (Organismo di Composizione della crisi) resterà chiusa dal 22 aprile al 3 maggio pp.vv. compresi per provvedere alle richieste ministeriali di compilazione e invio delle statistiche annuali.
AIGA: CORSO DI FORMAZIONE PER CUSTODI E PROFESSIONISTI DELEGATI ALLE VENDITE AI SENSI DELL’ART. 179 -TER DISP.ATT.C.P.C.
🔹CORSO DI FORMAZIONE🔸
𝐏𝐄𝐑 𝐂𝐔𝐒𝐓𝐎𝐃𝐈 𝐄 𝐏𝐑𝐎𝐅𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐄𝐆𝐀𝐓𝐈 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐎𝐏𝐄𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐕𝐄𝐍𝐃𝐈𝐓𝐀 𝐀𝐈 𝐒𝐄𝐍𝐒𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐑𝐓. 𝟏𝟕𝟗-𝐓𝐄𝐑 𝐃𝐈𝐒𝐏. 𝐀𝐓𝐓. 𝐂.𝐏.𝐂. (𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 – 𝐋𝐢𝐧𝐞𝐞 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭. 𝟏𝟕𝟗-𝐭𝐞𝐫 𝐝𝐢𝐬𝐩. 𝐚𝐭𝐭. 𝐜.𝐩.𝐜.)
🔗Costi:
– Corso di aggiornamento € 90 per i soci Aiga
– Corso di abilitazione + esame € 110 per i soci Aiga
– Corso di aggiornamento € 140 per i NON soci Aiga
– Corso di abilitazione + esame € 160 per i NON soci Aiga
Scarica il programma del corso
🖋 Per iscriversi cliccare sul seguente link: https://www.fondazioneaiga.it/corsi/tutti-i-corsi/2024/delegati-vendite-2025
📩 Per informazioni contattare fondazioneaiga@fondazioneaiga.it
PDUA CASSA FORENSE: POSSIBILITA’ DI ACQUISTO FIRMA DIGITALE REMOTA
Si segnala che dalla piattaforma digitale PDUA è possibile acquistare la firma digitale remota , ovvero la tipologia di Firma che non richiede l’utilizzo di smart card o di un hardware dedicato.
Si tratta certamente di uno strumento di grande utilità per gli Avvocati, che potranno firmare i documenti e i depositi senza dover avere a disposizione un dispositivo specifico (chiavetta o smart card).
Nella pagina dedicata al Marketplace della Piattaforma, per ora, sono disponibili due gestori per l’acquisto della firma remota